Un dispositivo magico e rivoluzionario, a un prezzo incredibile: così è descritto l’iPad, il tablet computer più famoso del momento, sul sito ufficiale della Apple. L’iPad è stato presentato all’inizio del 2010 da Steve Jobs, CEO della Apple, e in soli 3 mesi ha realizzato 3 milioni di vendite al pubblico.
L’iPad è un dispositivo portatile multi-touch in grado di collegarsi a Internet tramite Wi-Fi o 3G, ha uno schermo da 9,7 pollici e monta il sistema operativo iOS 4.2.1 – per intenderci lo stesso sistema operativo di iPhone e iPod Touch. L’iPad è quindi in grado di navigare su Internet, di riprodurre contenuti multimediali e permette di scaricare software e applicazioni dall’App Store.
Grazie al suo design ricercato e alle sue caratteristiche rivoluzionare, l’iPad è stato il gadget tecnologico più desiderato del 2010 e, secondo le previsioni, prenderà ancora più piede nel 2011, andando a cambiare completamente il concetto di tablet computer e il modo di relazionarsi con un dispositivo multi-touch. Ma vediamo le caratteristiche dell’iPad nel dettaglio.
Caratteristiche Hardware dell’iPad
Schermo
L’iPad si presenta come un tablet computer con display widescreen multi-touch, dallo schermo di 9,7 pollici e dal display a cristalli liquidi retroilluminato – il quale ha una risoluzione di 1024 x 768 pixel, a 132 ppi (ovvero pixel per pollice). Lo schermo ha un rivestimento oleorepellente e antigraffio a prova di impronte digitali e graffi.
Nel display sono integrati due sensori: il primo è un sensore alla luce ambientale per regolare la luminosità dello schermo, mentre il secondo è una sorta di accelerometro a tre assi per rilevare l’orientamento dell’iPad. Tramite un’icona nella barra del multitasking è possibile bloccare la funzione di rotazione dello schermo.
Dimensioni e Peso
Le dimensioni dell’iPad sono 24,3 x 19,0 x 1,3 cm e il peso varia a seconda del modello: l’iPad è infatti disponibile in due diversi modelli, Wi-Fi o Wi-Fi + 3G. Il primo pesa 680 grammi, mentre il secondo ha un peso di 730 grammi. Si tratta quindi di un tablet maneggevole, comodo da tenere in mano e non eccessivamente pesante.
Connettività
Il modello Wi-Fi sfrutta una connettività Wi-Fi con standard 802.11 a/b/g/n e una tecnologia Bluetooth 2.1 + EDR. Il modello Wi-Fi + 3G utilizza la stessa connettività Wi-Fi e supporta inoltre le reti UMTS/HSDPA (850, 1900, 2100MHz), GSM/EDGE (850, 900,1800, 1900MHz).
Batteria e Alimentazione
La batteria dell’iPad è una batteria ricaricabile ai polimeri di litio da 25Whr: Apple promette fino a 10 ore di navigazione web via Wi-Fi, riproduzione video o riproduzione audio e fino a 9 ore di navigazione web sulle reti 3G – inoltre, sembra che le ore in stand-by siano 140. È possibile ricaricare il dispositivo tramite alimentatore o tramite computer via USB.
Capacità e Memoria
Ci sono tre diversi modelli di iPad, nei quali varia la capacità: l’iPad può quindi essere da 16, 32 o 64 GB. Si tratta di unità flash quindi non è possibile espandere la memoria in un secondo momento.
Processore e RAM
Il processore dell’iPad è chiamato System-on-a-Chip Apple A4 a 1GHz su misura, ad alte prestazioni e consumi ridotti. La RAM è invece costituita da 2 banchi da 128MB, per un risultato di 256MB DRAM.
Ingressi e Uscite
L’iPad dispone di un connettore dock a 30 pin, di un jack per cuffie stereo da 3,5 mm, di un altoparlante integrato, di un microfono e di un alloggiamento Micro SIM (solo per quanto riguarda il modello Wi-Fi + 3G).
Caratteristiche Software dell’iPad
Il Sistema Operativo
Come precedentemente accennato, l’iPad monta il sistema operativo iOS 4.2.1 (lo stesso sistema operativo di iPhone e iPod Touch). Questo sistema operativo permette di stampare tramite wireless comunicando con stampanti compatibili, di organizzare in cartelle le applicazioni, di localizzare il proprio dispositivo, integra il multitasking e la ricerca all’interno delle pagine web.
Le Applicazioni
Accedendo all’App Store, è possibile scaricare una serie di applicazioni per iPad, seguendo lo stesso concetto delle apps per iPhone e iPod Touch. Le applicazioni di base presenti sull’iPad al momento dell’acquisto sono il browser Safari, Mail, Foto, Video, YouTube, iPod, iTunes Store, App Store, Maps, Note, Calendario e Contatti. Nell’App Store sono disponibili applicazioni native per iPad, ma l’iPad può eseguire anche molte delle applicazioni per iPhone e iPod Touch, sia nella risoluzione originale sia utilizzando lo zoom per adattarle allo schermo.
Caratteristiche Mancanti e Critiche
Come tutti i prodotti Apple, anche l’iPad ha ricevuto diverse critiche. Quest’ultime si concentrano su alcune delle mancanze del dispositivo: innanzitutto, nell’iPad non è presente una porta USBné uno slot per l’inserimento di schede di memoria. Per finire, molti utenti hanno criticato la mancanza di una fotocamera e del supporto flash.
Alla fine non l’ho comprato. In questo periodo di crisi economica bisogna pensarci due volte prima di acquistare oggetti di dubbia utilità.
Sara