La navigazione è un elemento molto importante nel Web Design: per questo motivo, spesso si punta ad ottenere menu di navigazione semplici e intuitivi, il più possibile a misura di utenti. Semplicità, però, non è sinonimo di grafica basic e di effetti grafici pari a zero: un menu può essere pulito e visivamente piacevole anche con qualche elaborazione aggiuntiva.
Integrare il menu del proprio sito con alcuni effetti interessanti aiuta a migliorarne l’aspetto e dà quel tocco in più. Se siete alla ricerca di un menu un po’ diverso dal solito, jQuery è l’opzione migliore; ecco 10 ottimi tutorial per creare menu di navigazione ad alto impatto mixando jQuery e CSS.
1. Creare un menu con effetto dissolvenza (o Fading) con jQuery
2. Utilizzare jQuery per animazioni di sfondo delle immagini
3. Come fare un semplice menu animato con jQuery
4. Riprodurre l’header di Digg: tutorial & Download
5. Creare un menu di navigazione Keypress utilizzando jQuery
6. Imparare ad utilizzare jQuery: sostituire il contenuto del menu a dissolvenza (o Fading)
7. Menu “lavalamp” per gli amanti di jQuery
8. Realizzare una navigazione animata con CSS e jQuery
9. Creare un menu in stile Apple e ottimizzarlo con jQuery
10. È ora di Javascript e CSS Sprite!
[Spunti]
Interessanti questi menu di navigazione! Mi piace molto il “lavalamp”; è semplice ma professionale.
Grazie per il passaggio Alan! Anche io trovo che il lavalamp sia davvero carino :)